Parametri di valutazione.
Ci sono diversi fattori che determinano la qualità del cashmere e quindi il suo valore di mercato.
Il colore – Il cashmere bianco è più pregiato, perché permette tinteggiature delicate.
La finezza o micronaggio – Più il filo è sottile, più è ricercato, più il suo prezzo aumenta.
Il contenuto di giarre – Tanto minore è la presenza di sedimenti e impurità, tanto più puro e prezioso è il cashmere.
La lunghezza della fibra – Il vello corto è quello che protegge maggiormente l’animale dal freddo e viene considerato il materiale di migliore qualità.
Curiosità
- Le capre da cashmere sono alte circa 70 centimetri e hanno un peso che varia dai 35 ai 45 chilogrammi per le femmine e dai 50 ai 60 chilogrammi per i maschi. Questi ultimi producono una quantità maggiore di duvet, poiché gli esemplari femmina perdono pelo più spesso per gravidanze e allattamento.
- Dopo l’egiarratura, il cashmere ha un diametro compreso tra i 14 e i 16 micron.
- La resa finale del duvet, dopo la raccolta, si aggira sul 50-55% della materia prima originale.